MASSONI, COMPLOTTISTI E COMUNISTI

Sulla copertina di un noto periodico cattolico che tutti conoscono, Famiglia Cristiana, in un numero speciale dellâanno 2009/2010, viene eletta come âpersonalitĂ dellâannoâ Laura Boldrini, oggi parlamentare con il Partito Democratico e in precedenza Presidente della Camera dei Deputati della Repubblica, eletta tra le file dellâallora Sinistra Ecologia e LibertĂ , partito politico fondato da Nichi Vendola, omosessuale ed anche lui con un passato da parlamentare tra le file dei compagni di Rifondazione Comunista. Nata a Macerata nel 1961, Laura Boldrini Ăš stata anche funzionaria internazionale delle Nazioni Unite. Dopo una lunga carriera alla FAO diventa Alto Commissario per i rifugiati delle Nazioni Unite. Questo fino allâanno 2013, quando la signora Boldrini decide di entrare in politica.
Come scrive il noto blog âno massoneria macerataâ la Presidente Boldrini, tenendo un discorso allâUniversitĂ degli Studi di Camerino nel 2015, ha auspicato la nascita di un massonico Stati Uniti dâEuropa, disegnando uno scenario in cui la Commissione Europea aveva pieni poteri e non era neppure eletta, sostituendo di fatto i poteri che solitamente spettano agli Stati nazionali.
I media e le istituzioni locali, fa notare il blog, hanno taciuto sul tema principale dellâintervento, relegandolo a poche parole e poi mettendo invece in evidenza altri elementi di secondaria importanza che sono emersi nella conferenza.
I genitori della Boldrini, come fa notare lâautore del blog, sono molto legati a Gianni Cerioni, allora membro della loggia coperta del Grande Oriente dâItalia, la famosa P2 o Propaganda Massonica 2, di cui hanno fatto parte noti personaggi della finanza e della politica come Mario Draghi e Silvio Berlusconi, ma anche noti e illustri uomini di chiesa, come il Cardinal Marcinkus presidente dello IOR negli anni 1969-1970, il Cardinale Angelini poi nominato nel 1985 presidente del Pontificio Consiglio Pastorale degli Operatori Sanitari, il Cardinal Duilio Poggiolini direttore generale del Servizio Farmaceutico Nazionale e il Cardinal Jean Villot, Segretario di Stato Vaticano a partire dal 1970.
Se questi sono i âmitiâ della moderna cristianitĂ , che cosa ci si deve aspettare in un futuro dai caratteri pochi chiari?
Ai posteri lâardua sentenza!!!